Seguite i suggerimenti del team di twago per condurre il vostro progetto nella direzione giusta…
Bisogna essere in due per ballare il tango! Affinché un progetto abbia successo clienti e fornitori devono lavorare a stretto contatto per raggiungere il loro obiettivo. Ma, in concreto, che significa? Invece di fare ricerche infinite su Internet per trovare le risposte migliori, abbiamo raccolto 10 preziosi consigli dalle persone che possiedono il vero know-how: i membri del team di twago.
La prima chicca viene nientemeno che dal fondatore e CEO di twago, Thomas Jajeh:
1. “Sviluppate il vostro progetto attraverso la comunicazione con i vari freelancer: sfruttate il sito di twago per raccogliere idee e dettagli per il vostro progetto” – Thomas Jajeh (CEO & Fondatore di twago)
2. “Tenete a mente che state assumendo un libero professionista, rispondete nel più breve tempo possibile alle offerte e ai messaggi, il tempo è limitato da entrambe le parti, non sprecatelo!”– Joachim (Head of Development)
3. “Il pagamento sicuro è molto importante! Utilizzate sempre twago SafePay, garantisce la sicurezza a entrambe le parti!”– Diana (Head of Customer Support)
4. “Scrivete la descrizione del progetto più dettagliata possibile! Solo una descrizione dettagliata attirerà i liberi professionisti, assicura che il compito è chiaro e fa risparmiare tempo!” – Robert (System Administrator)
5. “La passione è la chiave per un progetto di successo! Incontratevi di persona o tramite skype e sviluppate l’idea finale insieme, così condividerete la passione per il lavoro!“– Davide (Product Manager)
6. “Scrivete offerte personalizzate in base alla descrizione del progetto, non copiate e incollate testi. E non pensate minimamente di tradurli con strumenti come Google Traduttore! ” – Mathias (SEO Manager)
7. “La comunicazione è la chiave di ogni buona relazione! Cercate di capire le esigenze del vostro cliente: chiedete maggiori informazioni e non esitate a formulare domande specifiche!”– Clara (Italian Community Manager & Freelancer)
8. “I clienti non sono esperti nel campo del progetto che hanno pubblicato! Ricordate loro i dettagli importanti che potrebbero aver dimenticato nella descrizione del progetto e spiegate di cosa avete bisogno per realizzare un progetto di successo” – Claudia (Customer Support)
9. “Organizzate il vostro progetto e fissate delle scadenze! Monitorate tutto il processo, stabilite degli incontri per scambiarvi dei feedback e vi garantirete la qualità del risultato finale!”– Stefan (Account Manager)
10. “Parlate la stessa lingua! Specialmente nel mercato europeo, è essenziale che sia fluente nella lingua del cliente al fine di evitare equivoci!”– Verena (Performance Marketing Manager)
Che tu sia un cliente o un fornitore, tieni a mente questi consigli per il tuo prossimo progetto e prenderai sicuramente la strada giusta verso il successo!
Stai cercando un esperto per aiutarti a realizzare le tue idee? Pubblica gratuitamente un progetto su twago.
Sei un freelancer o un’agenzia e cerchi lavoro online?